Nuova pubblicazione: Il Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi. Stratificazioni simboliche e nuove letture a cura di Luca Caburlotto
Gorizia e la Grande Guerra

Nuova pubblicazione: Il Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi. Stratificazioni simboliche e nuove letture a cura di Luca Caburlotto
Un’opera corale che nasce da un’importante ricerca multidisciplinare, condotta in archivi pubblici e privati, molti dei quali finora inesplorati. Il volume offre un nuovo sguardo sul Cimitero degli Eroi di Aquileia, sui suoi protagonisti, sulle opere d’arte e sull’apparato simbolico che ne ha costruito il significato nella memoria nazionale.
Attraverso saggi ricchi di novità e materiali inediti – lettere, diari, disegni, fotografie, giornali d’epoca – il libro indaga il ruolo di figure centrali come Celso Costantini, Ugo Ojetti, Gabriele d’Annunzio, la storia del Milite Ignoto, il contributo degli artisti e l’evoluzione del culto dei caduti. Non mancano approfondimenti sul restauro recente del Cimitero e una dettagliata anagrafica dei militari ivi sepolti, con numerose rettifiche documentate.
Un volume imprescindibile per comprendere l’importanza storica, artistica e simbolica di Aquileia nella memoria italiana del Novecento.
Informazioni aggiuntive
Confezione/conf: Cartonato
Misure/Sizes: 24×29,7×5
Pagine/Pages: 416 + 2 tavole fuori testo
Lingua/Language: Italiano
Descrizione dettagliata clicca qui
Alcune pagine












