Grande Guerra e percorsi di pace

Gorizia e la Grande Guerra

Nell’ambito del programma del MiBACT 500 giovani per la cultura, articolato in diversi progetti tra cui Grande guerra e processi di pace, la BSI ha potuto avvalersi del lavoro della dott.ssa Vera Fedrigo, che, d’intesa con il direttore prof. Marco Menato e il tutor dott.ssa Antonella Gallarotti, ha selezionato tra i materiali iconografici dell’Istituto quelli più funzionali al tema proposto, per effettuarne la catalogazione e la digitalizzazione coerentemente con il progetto della BSI Lettori, biblioteche e archivi goriziani tra guerra e pace. Ricerca archivistica e percorsi didattici. Le immagini del territorio del Goriziano durante la Prima Guerra Mondiale di proprietà della Biblioteca Statale Isontina.

Parte del materiale è stata resa disponibile sul sito www.14-18.it a cura dell’ICCU, mentre altri documenti sono inseriti nel sito www.goriziagrandeguerra.beniculturali.it della Biblioteca Statale Isontina nella presente sezione dedicata alle Raccolte della BSI. Si tratta in particolare delle copertine della “Domenica del Corriere” e delle raccolte di cartoline (rispettivamente pagine La “Domenica del Corriere” e Card).

Si tratta di una prima fase di un progetto collegato con il sito su Gorizia e la Grande Guerra che dovrà proseguire con l’inserimento sul web di altro materiale individuato, già consultabile in loco ma che si intende estendere anche all’accesso da parte degli utenti remoti.


Visita…