Gorizia giorno per giorno – febbraio 1916

Gorizia

La biblioteca del Seminario (20.000-25.000 volumi), sistemata in trecento casse, viene spostata a Zaticina. La ditta Hvalic trasporta le casse su carri lungo la strada di San Pietro da Gorizia a Valvolciana, da dove il tragitto prosegue in ferrovia. Raggiungono Zaticina anche le tre casse con i libri più antichi (codici, incunaboli e cinquecentine) fatti trasportare a Škofja Loka fin dall’estate 1915. Di entrambi i trasferimenti si occupa don Antonio Rutar, che nel dicembre 1920 riporterà la biblioteca a Gorizia.

Il Comando di Tappa chiede alla Curia di creare un definitivo cimitero di guerra nell’orto del Seminario Minore, dove erano già stati sepolti molti soldati deceduti nell’ospedale lì allestito. La risposta è negativa, considerata la vicinanza con il seminario, che è destinato allo studio di giovani.