Gorizia giorno per giorno – 9 febbraio 1916
Vienna
La drammatica situazione della città di Gorizia e dei suoi abitanti diventa occasione per un evento mondano. Gorizia, la Nizza austriaca, era da sempre frequentata dalla nobiltà asburgica che ne faceva un luogo di vacanza per i mesi estivi. Su iniziativa di un gruppo di dame da sempre turiste affezionate della città viene organizzato un concerto di beneficenza nella grande sala del Konzerthaus. A promuoverlo le famiglie Grunfeld, de Castanien, de Cech Rechtensee, de Meinhart e Prileszky sotto il patronato dell’imperatore e dell’arciduchessa Maria Gioseffa. Il parterre degli ospiti è di assoluta eccezione con le arciduchesse Zita, Maria Gioseffa, Isabella, Maria Valeria e Gabriella, l’arciduca Francesco Salvatore con il ministro degli esteri Burian e quello della difesa de Georgi. Ambasciatori di tutti i paesi alleati tra cui quello tedesco Stolberg. Tra l’alta nobiltà presente anche Luigi Rothschild, direttore a Vienna della Oesterreichishe Creditalstalt. Il concerto tenuto dal pianista Alfredo Grunfeld con la partecipazione di un coro di cento persone e dell’attrice di corte Sili Malberg permette di raccogliere una significativa somma di denaro per alleviare le sofferenze della popolazione goriziana rappresentata in sala dal capitano provinciale Luigi Faidutti.
Parigi
Muore il pittore Luigi Loir. Figlio di un francese e di una goriziana, era stato interprete della Belle Époque.