Gorizia giorno per giorno – 7 giugno 1916
Gorizia
Verso le quattro di pomeriggio e per circa un ora le artiglierie italiane prendono di mira la zona nord della città. Particolarmente martoriata via Cappella. Gli abitanti sfollano verso zone più sicure. Dopo un ora il fuoco perde d’intensità e poi cessa.
Oslavia
Ferdinand Pamberger realizza un disegno con una veduta del paese di Oslavia.
Graz
La “Gazzetta d’accampamento di Wagna” riporta il nome del goriziano Michele Battistig tra gli ammalati e feriti italiani visitati dal Comitato della Chiesa italiana di Vienna. Nella Lista delle perdite appaiono anche goriziani.