Gorizia giorno per giorno – 30 gennaio 1916
Gorizia
La Direzione delle Finanze autorizza l’apertura a Gorizia di una filiale dell’ufficio di pagamento della Cassa sussidi di Vogersko. Fino a quel momento le donne goriziane aventi diritto al sussidio (2300) dovevano percorrere 9 chilometri lungo la strada di San Pietro esposta al fuoco nemico. Avvisi bilingui esposti in città avvertono la popolazione dell’istituzione della filiale.
Dal fronte
Gli austriaci lanciano senza risultato bombe di gas asfissiante contro gli italiani nel Vallone delle acque.
Graz
La “Gazzetta d’accampamento di Wagna” pubblica la Lista dei fuggiaschi residenti a Wagna (cognomi Belussich-Benussi) con i goriziani Maria e Anton Belantich e Vittoria, Anton, Luigia, Hermann e Adelmo Belli.