Gorizia giorno per giorno – 30 febbraio 1916

Gorizia

Viene preso di mira il palazzo municipale (ex palazzo Ritter). Una granata incendiaria lo colpisce perforando il muro del primo piano, un’altra cade nel cortile antistante ed una terza sfonda il tetto. Anche oggi non si registrano vittime, ma solo un grande spavento per gli impiegati comunali.

Colpi vengono sparati anche su via Cappella e su via Dreossi, dove scoppia un piccolo incendio.

Graz

La Lista delle perdite pubblicata dalla “Gazzetta d’accampamento di Wagna” riporta anche alcuni nomi di Gorizia e del Goriziano.

Mittergrabern

Arriva al campo il goriziano Sandro Rizzatti, internato dopo essere riuscito a nascondersi in città per nove mesi. Gli altri internati si meravigliano del suo arrivo, credendo Gorizia già occupata da tempo dagli italiani.