Gorizia giorno per giorno – 25 maggio 1916
Gorizia
L’impiegato Riccardo Bernt viene arrestato e confinato a Leibnitz.
Ferdinand Pamberger realizza un acquerello con una veduta di Palazzo Strassoldo in piazza Sant’Antonio.
Dal fronte
Il volontario goriziano Guido Favetti, ingegnere civile, tenente del Genio (2° Reggimento Zappatori), viene ucciso alle Cave di Selz. Figlio dell’industriale Pietro Favetti e nipote di Carlo Favetti, è nato a Milano dove la famiglia si trovava in esilio. Ha ventisei anni.
Graz
La “Gazzetta d’accampamento di Wagna” riporta il nome del goriziano Antonio Culot tra gli ammalati e feriti italiani visitati dal Comitato della Chiesa italiana di Vienna.