Gorizia giorno per giorno – 25 luglio 1915

Gorizia

Moltissime persone abbandonano Gorizia. Tra loro anche le suore Orsoline, dopo che l’apposita commissione ha valutato i danni al monastero a 80.000 corone, lasciando a guardia dell’edificio l’economo Širca.

L’arcivescovo Sedej, mentre rientra in Arcivescovado con mons. Castelliz, viene sfiorato dallo scoppio di due granate.

Il pittore e grafico austriaco Ferdinand Pamberger (1873-1956), impegnato sul fronte dell’Isonzo come direttore del gruppo artistico dell’ufficio stampa e ufficiale di collegamento con il generale Boroevic, esegue due disegni di prigionieri italiani. Faranno parte, come altri disegni e acquerelli, della cartella Bilder von der Karst und Isonzofront pubblicata nel 1917.