Gorizia giorno per giorno – 19 agosto 1916

Gorizia

Tutti gli uomini di Gorizia vengono convocati alle 7 nel Convitto di San Luigi.

Nel pomeriggio, nuova perquisizione alle Orsoline da parte dei militari italiani, accompagnati dal goriziano Carlo Camisi, volontario nell’esercito italiano, che accusa le suore di nascondere degli “spioni”.

È a Gorizia Salandra con un suo segretario.

Valle del Vipacco

Il Capitanato distrettuale di Gorizia comunica l’ordine di evacuazione della bassa valle del Vipacco da parte delle autorità militari e dispone che i goriziani sfollati nella valle del Vipacco e nell’altopiano di Tarnova debbano portarsi alla stazione di Aidussina per trasferirsi a Leibnitz o, se provvisti di mezzi, in Carniola.

Vienna

Sulla “Neue Freie Presse” viene pubblicata la corrispondenza Bei der Isonzoarmee di Alice Schalek intitolata Aufstieg zum Krn (Salita sul Monte Nero).