Gorizia giorno per giorno – 15 gennaio 1916
Gorizia
Arresto di Alfredo Lenassi, 65 anni, industriale, già consigliere comunale del partito liberale e deputato di Gorizia al parlamento di Vienna, che viene internato a Oberhollabrunn.
Una guardia di pubblica sicurezza che indaga su un furto di scarpe ispeziona l’appartamento della famiglia Merlo, al pianoterra della cosiddetta “casa veneziana” in Corso, dove dorme Arnaldo Mulitsch. Non scopre però il giovane, che si chiude a chiave in uno stanzino.
Dal fronte
Il volontario monfalconese sottotenente Ezio Giacich, studente, diciannove anni compiuti da qualche giorno, cade a Oslavia mentre guida all’assalto il suo plotone. Riceverà la medaglia di bronzo al valor militare.
Attacco italiano sul Podgora per distogliere truppe austriache da Oslavia
Muore all’ospedale da campo 22 di Sagrado, a seguito delle ferite riportate lo stesso giorno sul San Michele, il volontario goriziano Fortunato Savoia, commerciante, di 33 anni.
Castagnavizza
Ferdinand Pamberger realizza una veduta del paese di Castagnavizza con San Martino e il monte San Michele.
Graz
La “Gazzetta d’accampamento di Wagna” pubblica una Lista delle perdite con nomi del Goriziano.