Gorizia giorno per giorno – 12 giugno 1916
Gorizia
Durante un improvviso attacco d’artiglieria in direzione di San Pietro e Volciadraga una granata cade nel mezzo di un gruppo di fedeli che stavano uscendo dalla funzione mattutina. È una strage: vengono uccise sette persone e più di venti vengono ferite. Tra i morti anche don Andrea Bratina, ex parroco in pensione di Doberdò, che colpito alla testa morirà dopo molte ore di agonia all’ospedale militare dove viene ricoverato.
Ancora una perquisizione dai Mulitsch. Per sfuggire alle ricerche Arnaldo Mulitsch si nasconde all’interno della cella di sicurezza della banca che ha sede nello stabile.
Salcano
Ferdinand Pamberger realizza un acquerello con una veduta del cimitero di guerra di Salcano (Heldenfriedhof in Salcano).