Gorizia giorno per giorno – 10 dicembre 1915
Gorizia
Intorno al Reserve-Spital collocato nel Seminario piovono granate “come grandine”.
Piove e la nebbia grava su Gorizia e i suoi dintorni. Le strade della città sono ridotte a un pantano.
Graz
La “Gazzetta d’accampamento di Wagna” pubblica l’articolo Gorizia morta (Das ausgestorbene Görz) apparso sul “Tageblatt” di Berlino, in cui si elencano gli edifici pubblici goriziani distrutti: il palazzo di giustizia, il vecchio Museo, il collegio di Notre Dame, il Convitto friulano, la serra del Municipio e il palazzo della Banca friulana. Tra le abitazioni private è citata la “casa Paternolli di tre piani” completamente demolita.