Gorizia giorno per giorno – 1 aprile 1916
Gorizia
Giornata calma in città; molti aerei in volo.
Cinque agenti della questura perquisiscono l’appartamento il cui si nasconde Arnaldo Mulitsch, probabilmente in seguito a una denuncia, senza scoprirlo.
Visita al convento delle Orsoline del generale Zeidler, che confida alla superiora il suo disagio nel dover “pensare sempre come uccider gente” e la sua speranza che per maggio si possa arrivare alla pace. Il generale presta alle suore sei paia di buoi per i lavori agricoli alla “Bianca”.
Medea
Nel mese di aprile Italico Brass esegue il dipinto L’osservatorio di Medea.
Graz
La Lista delle perdite pubblicata dalla “Gazzetta d’accampamento di Wagna” comprende anche nomi di goriziani.
Berlino
Si costituisce il Bundes-Hilfsverein Berlin, società di soccorso per la ricostruzione delle località distrutte dalla guerra nell’Austria-Ungheria (contea di Gorizia e Gradisca e località ungheresi dei Carpazi).