Salta al contenuto

  • Home
  • TimelineEspandi
    • Timeline
    • Timeline – 1914
    • Timeline – 1915
    • Timeline – 1916
    • Timeline – 1917
    • Timeline – 1918
  • Cronaca gorizianaEspandi
    • Cronaca goriziana
    • Cronaca Goriziana – 1914
    • Cronaca Goriziana – 1915
    • Cronaca Goriziana – 1916
    • Cronaca Goriziana – 1917
    • Cronaca Goriziana – 1918
    • Cronaca Goriziana – 1919
    • Fonti
    • Protagonisti
  • Gorizia giorno per giornoEspandi
    • Gorizia giorno per giorno
    • Gorizia giorno per giorno – 1915
    • Gorizia giorno per giorno – 1916
    • Gorizia giorno per giorno – 1917
    • Gorizia giorno per giorno – 1918
    • Gorizia giorno per giorno – 1919
    • Gorizia giorno per giorno – 1920
  • Raccolte BSIEspandi
    • Raccolte BSI
    • La “Domenica del Corriere”Espandi
      • La “Domenica del Corriere”
      • Le copertine della “Domenica” 1914
      • Le copertine della “Domenica” 1915
      • Le copertine della “Domenica” 1916
      • Le copertine della “Domenica” 1917
      • Le copertine della “Domenica” 1918
      • Le copertine della “Domenica” 1919
    • Grande Guerra e percorsi di pace
    • Il diario di Giuseppe Bramo
    • Fonti iconografiche – Türr – Alle trincee d’Italia
    • Quadro ricordo degli ex internati politiciEspandi
      • Quadro ricordo degli ex internati politici
      • Gli internati goriziani
      • Gli internati triestini
      • Gli internati istriani
      • Altri internati
  • Letture
  • Una biblioteca in guerra
  • Approfondimenti
  • Scaffale aperto
  • AIbum
  • Eventi
  • Links

Le copertine della “Domenica” 1916

Tra la Patria e i combattenti. A dorso di mulo
Le copertine della “Domenica” 1916

Tra la Patria e i combattenti. A dorso di mulo

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

Tra la Patria e i combattenti. A dorso di mulo, sotto la tormenta, i doni di Capodanno salgono alle trincee di prima…

Leggi di più Tra la Patria e i combattenti. A dorso di muloContinua

L’on. Sonnino pronuncia alla Camera
Le copertine della “Domenica” 1916

L’on. Sonnino pronuncia alla Camera

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

L’on. Sonnino pronunzia alla Camera, con indimenticabile successo, il suo nobilissimo discorso del 18 dicembre spiegando perché la pace non è ora…

Leggi di più L’on. Sonnino pronuncia alla CameraContinua

Sul Carso un nostro aviatore assalì un aerostato nemico
Le copertine della “Domenica” 1916

Sul Carso un nostro aviatore assalì un aerostato nemico

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

“Sul Carso un nostro aviatore assalì un aerostato nemico in osservazione che cadde incendiandosi nei pressi di Ternovizza (Ternovica) a nord-est di…

Leggi di più Sul Carso un nostro aviatore assalì un aerostato nemicoContinua

Nella regione a nord di Monastir, un aeroplano nemico
Le copertine della “Domenica” 1916

Nella regione a nord di Monastir, un aeroplano nemico

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

“Nella regione a nord di Monastir, un aeroplano nemico, costretto ad atterrare, è stato preso da un distaccamento italiano. Due ufficiali che…

Leggi di più Nella regione a nord di Monastir, un aeroplano nemicoContinua

Il lungo corteo sempre crescente dei piccoli fanciulli belgi
Le copertine della “Domenica” 1916

Il lungo corteo sempre crescente dei piccoli fanciulli belgi

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

“Il lungo corteo sempre crescente dei piccoli fanciulli belgi aspettanti la quotidiana distribuzione del pane, piccoli esseri disgraziati i cui corpi emaciati…

Leggi di più Il lungo corteo sempre crescente dei piccoli fanciulli belgiContinua

I nostri velivoli bombardarono il campo di aviazione nemico in Prosecco
Le copertine della “Domenica” 1916

I nostri velivoli bombardarono il campo di aviazione nemico in Prosecco

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

“I nostri velivoli bombardarono il campo di aviazione nemico in Prosecco con effetti giudicati assai efficaci.” (Dal Comunicato del 7 dicembre). numero…

Leggi di più I nostri velivoli bombardarono il campo di aviazione nemico in ProseccoContinua

Gli ultimi momenti di uno degli “Zeppelin” abbattuti
Le copertine della “Domenica” 1916

Gli ultimi momenti di uno degli “Zeppelin” abbattuti

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

Gli ultimi momenti di uno degli “Zeppelin” abbattuti recentemente dagli inglesi. numero 50 del 10-17 dicembre 1916, p. 16 (4a di copertina)

Leggi di più Gli ultimi momenti di uno degli “Zeppelin” abbattutiContinua

Il lavoro dei “ragni” – i telefonisti – è continuo
Le copertine della “Domenica” 1916

Il lavoro dei “ragni” – i telefonisti – è continuo

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

“Il lavoro dei “ragni” – i telefonisti – è continuo, paziente, minuzioso, eroico, veramente eroico. Il nemico bombarda? Non importa. C’è una…

Leggi di più Il lavoro dei “ragni” – i telefonisti – è continuoContinua

Gli italiani in Macedonia
Le copertine della “Domenica” 1916

Gli italiani in Macedonia

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

Gli italiani in Macedonia: l’ala destra espugna la forte posizione del Dente di Velusina facendo prigioniera la guarnigione. numero 49 del 3-10…

Leggi di più Gli italiani in MacedoniaContinua

Il cappellano don Amilcare Carletti, premiato con medaglia d’oro
Le copertine della “Domenica” 1916

Il cappellano don Amilcare Carletti, premiato con medaglia d’oro

Digoriziagrandeguerra 4 Giugno 2024

Il cappellano don Amilcare Carletti, premiato con medaglia d’oro al valor militare: “… ben due volte riunì militari dispersi, rimasti privi di…

Leggi di più Il cappellano don Amilcare Carletti, premiato con medaglia d’oroContinua

Navigazione pagina

1 2 3 … 11 Pagina successivaSeguente

Biblioteca Statale Isontina

La Biblioteca è aperta nei seguenti orari:
Lunedi - Venerdì: 7:45-18:45
Sabato: 7:45-13:15

Home

Sito BSI

Mappa del sito

Contatti

Webmaster

Amministrazione Trasparente

Copyright 2025 Biblioteca Statale Isontina di Gorizia- Via G. Mameli 12, 34170 Gorizia

Centralino: 0481-580211- Direzione: 0481-580230 - Segreteria: 0481.580215

E-mail: bs-ison@cultura.gov.it - PEC: bs-ison@pec.cultura.gov.it

Codice fiscale: 80003140318 - Codice Univoco Ufficio: 2Q9OQ2 - Codice ATECO: 91.01.00
Direttore: Dott. Luca Caburlotto

Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni  - Dichiarazione di accessibilità

  • Home
  • Timeline
    • Timeline
    • Timeline – 1914
    • Timeline – 1915
    • Timeline – 1916
    • Timeline – 1917
    • Timeline – 1918
  • Cronaca goriziana
    • Cronaca goriziana
    • Cronaca Goriziana – 1914
    • Cronaca Goriziana – 1915
    • Cronaca Goriziana – 1916
    • Cronaca Goriziana – 1917
    • Cronaca Goriziana – 1918
    • Cronaca Goriziana – 1919
    • Fonti
    • Protagonisti
  • Gorizia giorno per giorno
    • Gorizia giorno per giorno
    • Gorizia giorno per giorno – 1915
    • Gorizia giorno per giorno – 1916
    • Gorizia giorno per giorno – 1917
    • Gorizia giorno per giorno – 1918
    • Gorizia giorno per giorno – 1919
    • Gorizia giorno per giorno – 1920
  • Raccolte BSI
    • Raccolte BSI
    • La “Domenica del Corriere”
      • La “Domenica del Corriere”
      • Le copertine della “Domenica” 1914
      • Le copertine della “Domenica” 1915
      • Le copertine della “Domenica” 1916
      • Le copertine della “Domenica” 1917
      • Le copertine della “Domenica” 1918
      • Le copertine della “Domenica” 1919
    • Grande Guerra e percorsi di pace
    • Il diario di Giuseppe Bramo
    • Fonti iconografiche – Türr – Alle trincee d’Italia
    • Quadro ricordo degli ex internati politici
      • Quadro ricordo degli ex internati politici
      • Gli internati goriziani
      • Gli internati triestini
      • Gli internati istriani
      • Altri internati
  • Letture
  • Una biblioteca in guerra
  • Approfondimenti
  • Scaffale aperto
  • AIbum
  • Eventi
  • Links