Gorizia giorno per giorno – 10 agosto 1916
Gorizia Alle prime ore del mattino il segretario comunale Dante Vecchi consegna la città al maggiore dei carabinieri Giovanni Sestilli che ne…
Gorizia Alle prime ore del mattino il segretario comunale Dante Vecchi consegna la città al maggiore dei carabinieri Giovanni Sestilli che ne…
Gorizia Tra i rifugiati nelle cantine del municipio corre voce che gli austriaci stiano rientrando nella città deserta. Alle due di notte…
Dal fronte All’1.30 di notte il comando militare austriaco ordina la ritirata sulla riva sinistra dell’Isonzo. Alle 5.30 saltano tutti i ponti…
Gorizia Il commissario di polizia Winkler e il capitano distrettuale barone Baum von Aphelshofenrientrano in città. Sono le uniche autorità civili presenti…
Gorizia Dopo una notte tranquilla, alle 6.40 inizia il più tremendo bombardamento che la città abbia vissuto dall’inizio della guerra. Muoiono a…
Gorizia Si prepara la spallata finale che porterà gli italiani a prendere la città. In un bombardamento d’artiglieria lanciato dalle 4 alle…
Gorizia Alle 11 di mattina inizia il bombardamento sulla città. Viene colpita duramente Piazzutta, ma le altre aree della città non sono…
Gorizia Attorno alla città si accendono violentissimi combattimenti e il rumore nel centro abitato si fa assordante. Granate colpiscono via Camposanto e…
Gorizia Durante la sera alcune granate cadono sulla città dopo una giornata relativamente tranquilla. In via di Salcano (odierna via del Monte…
Gorizia Combattimenti di artiglieria attorno la città. Il centro abitato è risparmiato. Dal fronte Nel mese di agosto Italico Brass esegue i…