Gorizia giorno per giorno – 22 giugno 1916
Gorizia Festa del Corpus Domini. Dopo il solenne pontificale in duomo e la processione tenuta all’interno della chiesa, nel pomeriggio ha luogo…
Gorizia Festa del Corpus Domini. Dopo il solenne pontificale in duomo e la processione tenuta all’interno della chiesa, nel pomeriggio ha luogo…
Gorizia Una granata incendiaria distrugge la stalla delle Orsoline alla “Bianca”, bruciando più di cento quintali di fieno. Nell’opera di spegnimento in…
Gorizia Uno shrapnel cade sull’edificio della scuola delle Orsoline, causando gravi danni, ma senza provocare vittime, dal momento che sono passate da…
Gorizia Durante la notte una decina di granate cadono nella parte settentrionale della città. La giornata trascorre invece tranquilla.
Gorizia Notte e giornata estremamente tranquille. Dal fronte Cade in combattimento alle falde del Monte Cimon il volontario gradiscano Antonio Bergamas. Mazziniano,…
Gorizia La popolazione di Gorizia è in fermento per timore del minacciato bombardamento italiano, che per fortuna non avviene.
Gorizia Aeroplani italiani sorvolano la città durante la mattinata lanciando volantini in cui si mette in guardia la popolazione annunciando un forte…
Gorizia Visita del generale Zeidler alla priora delle Orsoline. Wagna Un incendio distrugge il cinema che era stato allestito nell’accampamento dei fuggiaschi….
Gorizia Violenti combattimenti di artiglierie nei monti attorno alla città durante la notte. La giornata passa invece tutto sommato tranquilla. La cronaca…
Gorizia Continuano a cadere granate sulla città. La polizia perquisisce ancora la casa alla ricerca di Arnaldo Mulitsch, che si sottrae nascondendosi…