Gorizia giorno per giorno – 18 dicembre 1915
Gorizia Il tempo è piovigginoso, ma non c’è la “benedetta nebbia” che i soldati al fronte si augurano così da coprire i…
Gorizia Il tempo è piovigginoso, ma non c’è la “benedetta nebbia” che i soldati al fronte si augurano così da coprire i…
Gorizia La sera si sente per un’ora il rumore del combattimento nella Groina, con scoppi di granate e shrapnel che sovrastano il rombo…
Gorizia Nel bombardamento dell’usina del gas muoiono cinque operai che si erano rifugiati nelle cantine. Muoiono a causa dei bombardamenti Maria Zimmerman…
Gorizia La giornata è limpida. Un aereo italiano sorvola le linee. Mittergrabern Arrivano nel campo di internamento di Mittergrabern i goriziani Camerino, Baltis, Castelreggio, Wagner,…
Gorizia Molte case della città sono danneggiate, come pure tutte le chiese. I palazzi in particolare hanno subito danni. Gli impiegati dei…
Gorizia Dopo il bombardamento del 25 settembre che aveva portato allo sgombero dell’ospedale vecchio in favore di quello nuovo il “Reserve-Spital”, spostato nell’edificio…
Gorizia I cannoni dei due schieramenti sparano tutto il giorno. I combattimenti intorno a Gorizia sono ripresi. Alcuni soldati ungheresi entrano nella…
Gorizia L’ “Eco del Litorale” pubblica un articolo di elogi al conte Dandini per il suo operato a favore di quanti si…
Gorizia Intorno al Reserve-Spital collocato nel Seminario piovono granate “come grandine”. Piove e la nebbia grava su Gorizia e i suoi dintorni. Le…
Gorizia Terribile bombardamento notturno. La nebbia è così fitta che dalle postazioni italiane a Lucinico si riesce appena a distinguere l’Isonzo.