Gorizia giorno per giorno – 6 giugno 1915
Gorizia
Mentre i cannoneggiamenti continuano violentissimi nella zona del Calvario (gli spari iniziano alle 3 del mattino), nel pomeriggio i primi spezzoni di granata vagante cominciano a cadere sulla città a causa di sbagli di puntamento o traiettorie irregolari. Sono colpite via Macello e via Montecucco che viene evacuata perché ormai sistematicamente raggiunta da proiettili di fucile. Viene colpita anche la caserma di artiglieria, dove scoppia un incendio.
Dalla città si vede distintamente il fuoco e il fumo degli spari sul Calvario. Corre voce di feroci combattimenti nella Groina, con moltissimi morti austriaci. Continua l’arrivo dei feriti austriaci e italiani in ospedale.
Coprifuoco in città: alle 22 tutti devono essere in casa, con le luci spente.