15 luglio 1914
L’articolo di fondo de “Il Corriere friulano”, Politica, descrive la “giornata di terrore” del 12 luglio a Belgrado, dove era corsa voce della preparazione di azioni violente contro gli stranieri, come pure di un attentato austriaco nei confronti del principe ereditario serbo. “Austriaci ed ungheresi fuggirono da Belgrado e si rifugiarono a Semlino”.
“L’Eco del Litorale” preannuncia Il “passo” austriaco a Belgrado, con la possibile richiesta alla Serbia “non solo che non appoggi la propaganda Panserba sul territorio della Monarchia ma che in avvenire il Governo serbo nei limiti della propria sfera di influenza impedisca tal movimento”.